ChessBase 13

Rigiocare, inserire e salvare partite

Rigiocare, inserire e salvare partite

Previous topic Next topic  

Rigiocare, inserire e salvare partite

Previous topic Next topic  

 

 

Le partite si rigiocano nella finestra scacchiera dopo averle caricate da una lista di partite con un doppio click o col tasto Invio.

 

Fare clic nella finestra notazione per saltare alla posizione corrispondente. Usare i tasti freccia per rigiocare  le partite avanti e indietro. Oppure fare clic sui pulsanti di spostamento situati sotto la scacchiera:

 

buttonschessboard

 

Se le frecce di replay non sono visibili, fare clic col tasto destro del mouse sotto la scacchiera per attivarle. Le frecce di stop portano a fine/inizio della variante corrente. Le singole frecce portano avanti/indietro mossa per mossa. L’icona con la freccia blu annulla l’ultima mossa inserita.

 

ChessBase dispone di un nuovo modo intuitivo per spostarsi nell'ambito delle partite. È possibile trascinare un dispositivo di scorrimento sotto la scacchiera o fare clic sul punto desiderato, come in un lettore multimediale, per arrivare a diversi punti della partita molto rapidamente. Ciò è particolarmente utile nelle partite commentate molto estesamente. È possibile installare il dispositivo di scorrimento facendo clic con il  pulsante destro del mouse sulla scacchiera e selezionando Design scacchiera -> Cursore.

 

sliderchessboard

 

È possibile inserire mosse con il mouse oppure digitandone le coordinate ("e2e4"). È possibile annotare una partita con varianti, testo, simboli scacchistici e molte altre funzioni speciali, come frecce colorate.

 

Mentre si rigioca o si inserisce una partita, è possibile avviare un motore di analisi per visualizzare suggerimenti e valutazioni delle mosse.

 

Dopo aver inserito e annotato una partita, è possibile salvarla in un database esistente o in uno nuovo.