Layout delle finestre
Questa versione del programma offre la possibilità di impostare le finestre tramite un “ancoraggio” abbastanza intuitivo. In questo modo è possibile impostare lo schermo a seconda delle proprie necessità
e preferenze.
Fare clic sul titolo di un pannello della finestra (cioè su una finestra all’interno della finestra principale) e spostarlo muovendo il mouse mentre se ne tiene premuto il pulsante sinistro. Nell’esempio seguente si è spostata la finestra contenente il libro delle aperture sopra la scacchiera.
Ogni volta che si sposta la finestra e si desidera ancorarla, in essa vengono mostrati dei pulsanti a forma di freccia. È possibile utilizzare tali pulsanti per posizionare la finestra con precisione.
Per ancorare una finestra, spostare il mouse sopra l’area colorata di un pulsante a forma di freccia mentre si tiene premuto il pulsante sinistro del mouse. In questo modo viene visualizzata un’anteprima della nuova posizione della finestra.
Nell’esempio seguente si è scelto la freccia superiore, per cui la finestra contenente la notazione del libro delle aperture viene posizionata direttamente sopra la scacchiera. Dobbiamo spostare il mouse sull’area blu e poi rilasciare il pulsante sinistro.
Nell’anteprima la posizione esatta in cui verrà spostata la finestra viene visualizzata in blu. Quando si rilascia il pulsante sinistro del mouse, la finestra viene ancorata nella posizione impostata.
Nota: è anche possibile spostare una finestra in qualsiasi parte dello schermo senza ancorarla.