Allenamento sul Repertorio
Replay training può essere usato per qualcosa di più di un semplice “quiz” per giocare attraverso le partite; è particolarmente adatto per esaminare e allenare le proprie varianti di apertura!
Se tu, come ti consigliamo vivamente di fare, hai avviato i tuoi database di repertorio e li utilizzi per organizzare il tuo "indice delle scelte di apertura", puoi farne uso all'interno del Replay traning.
Per far questo, caricare una partita dal database repertorio.
Adesso clicca per passare a Replay Training e attiva l'allenamento di repertorio con un click su “Repertorio” e stabilisci con che colore vuoi giocare, per esempio col “Nero”.
Diversamente dal Replay Trainingsenza l'opzione repertorio attivata il programma prende pure in considerazione varianti incluse nella partita in notazione, che è poi il caso delle partite molto dense di varianti di repertorio. Questa differenza è importante per la comprensione della funzione.
Nel Replay training senza l'opzione "Repertorio" attivata le varianti all'interno della notazione non vengono prese in considerazione, con "Repertorio" invece lo sono!
Se in una determinata posizione sono presenti più mosse alternative, il programma tiene conto del numero di mosse salvate e preferibilmente esegue mosse seguite da varianti più profonde.
Mentre stai vedendo la partita anche in questa modalità il programma è sempre pronto ad aiutarti con i consigli. Perciò visualizza “Suggerimenti” e in qualsiasi momento è possibile richiedere ulteriori consigli (More Hints) cliccando sul pulsante funzione a fianco della scacchiera.
Questi sono relativamente semplici, ma non troppo banali. Si presume che l'utente sia disposto a cercare di trovare la mossa da solo.
Questo mette a tua disposizione un prezioso aiuto per rinfrescare e memorizzare la tua conoscenza delle varianti del tuo repertorio.
Passando alla scheda notazione standard l'utente può in qualsiasi momento selezionare una mossa o una variante per allenarsi più profondamente in una continuazione specifica. Il controllo / navigazione si ottiene semplicemente con un clic su "Notazione", così l'utente vedrà con uno sguardo esattamente dove si trova nel complesso delle varianti.
Scegli la variante che desideri studiare e torna semplicemente al replay training sul Repertorio.
È quindi possibile continuare direttamente con la memorizzazione della variante.
Sotto la finestra di dialogo di valutazione troverai la “Scacchiera Radar”, che ti dà come supporto un'anteprima della posizione dopo tre ulteriori mosse in partita. Una volta raggiunta la fine della Teoria, il programma non mostra più un'anteprima della posizione sulla Scacchiera Radar.
Altrimenti l'utente può sempre alternare l'anteprima (sì o no) premendo il realtivo pulsante. In ogni caso l'allenamento con le relative anteprime può continuare in maniera efficace.
Il sistema a punti sentenzia (senza pietà) la competenza teorica dell'utente all'interno del proprio repertorio.
Le valutazioni negative dovrebbero motivarti a studiare più da vicino le varianti nel tuo repertorio. Se disattivi i suggerimenti, fai molto affidamento sulle tue risorse. In alternativa, puoi semplicemente passare alla modalità "Analisi manuale".
In tal modo l'Analisi assisitita ti offre semplicemente suggerimenti specifici su quale sia la migliore continuazione possibile!
Se apporti modifiche alla notazione della partita, ad es. come risultato dell'analisi manuale, verrà visualizzata la finestra di dialogo di salvataggio. Qui, dopo la conferma, hai la possibilità di salvare le modifiche apportate per sostituirle.