Analisi assistita
Una nuova funzione da ChessBase 14 in poi è l'"Analisi assistita", che fornisce preziosi suggerimenti sulle conseguenze tattiche di una possibile mossa per mezzo di evidenziazioni colorate sulla scacchiera.
Finestra scacchiera– Menu Analisi – Analisi assistita
Consiglio: Assicurati che questa funzione sia attivata anche nella finestra di dialogo delle opzioni del Motore!
Questa funzione è disponibile quando si immettono mosse o quando si analizzano partite che sono già state salvate, ad esempio quando si aggiungono le proprie varianti. Quando si inseriscono le mosse, se si fa clic su un pezzo tutte le caselle in cui può eventualmente andare vengono evidenziate con colori diversi.
L'idea alla base di questa funzione di analisi è che in situazioni tatticamente complesse i motori scacchistici attuali spesso escogitano la mossa migliore in pochi millisecondi. Quando si fa clic su un pezzo, vengono valutate le conseguenze di uno spostamento verso tutte le possibili caselle di destinazione e ogni valutazione viene evidenziata a colori sulla scacchiera.
Il diagramma di esempio mostra tutti i possibili punti in cui potrebbe andare la Donna nera. Quelli contrassegnati in verde sono sicuri e indicano una buona mossa. I quadrati evidenziati in giallo indicano una mossa mediocre, ma comunque giocabile, e i quadrati evidenziati in rosso un chiaro errore. Il colore blu rappresenta le mosse di un libro di apertura e il nero indica le mosse di matto. Le mosse neutre sono evidenziate in arancione.
Questa funzione è un'estensione del modo classico in cui un motore di analisi ha funzionato fino ad ora quando viene immessa una mossa. L'utente inserisce la mossa mentre il motore scacchistico sta lavorando in background e mostra la valutazione della posizione attuale sulla scacchiera. È solo allora che l'utente deve decidere se rifare la mossa o proseguire nella sua analisi.
La differenza decisiva rispetto alla nuova Analisi Assistita è che la valutazione della mossa giocata era disponibile solo dopo che era stata giocata. La nuova funzione quindi fa un uso più efficiente delle capacità analitiche dei motori moderni e mostra all'utente una valutazione prima che la mossa sia stata giocata sulla scacchiera. Così diventa subito evidente se c'è una mossa migliore di quella originariamente prevista.
Questa procedura è un modo meno laborioso per scoprire continuazioni alternative. Un ulteriore effetto positivo è che l'utente viene continuamente incoraggiato ad affinare le proprie capacità di calcolo. Ogni volta che clicchi su un pezzo e vedi che quello che era presumibilmente un plausibile obiettivo di destinazione è delineato in rosso, questo porta alla scoperta di una confutazione di quella mossa e ti stimola in termini scacchistici, mentre la valutazione classica del motore tende piuttosto a portare a un passivo approccio all'apprendimento degli scacchi.
Riassumiamo i vantaggi della funzione Analisi assistita:
• | Riconosci subito come deve essere valutata una mossa in termini di qualità. |
• | Mentre stai inserendo la mossa, puoi concentrare tutta la tua attenzione sulla scacchiera senza guardare continuamente ciò che viene visualizzato nella finestra di valutazione di un motore scacchistico in funzione. |
• | La funzione stimola il calcolo delle varianti e così facendo promuove / allena l'abilità scacchistica dell'utente. |
Consiglio: L'analisi assistita non è compatibile con immetti mossa con un clic. Se la funzione è attiva, spesso non è la mossa più probabile che viene eseguita. La ragione di ciò consiste nel fatto che l'Analisi Assistita porta l'utente a cliccare su più pezzi uno dopo l'altro per testarne la qualità. Per evitare tali conflitti è stata implementata la nuova modalita di immissione, che è concepita esclusivamente per la registrazione rapida delle partite.
Finestra scacchiera -Menu Pagina iniziale – Modalità di immissione
In alternativa è possibile impostarlo semplicemente per l'inserimento del movimento rapido facendo clic sulla casella di destinazione.