Replay Training
Nella finestra notazione puoi attivare la scheda “Replay Training“.
Ti consente di disattivare la solita panoramica della notazione e di essere portato dal programma a elaborare tu stesso le continuazioni della partita. L'intenzione alla base di questa funzione è questa: seguendo la parola d'ordine “Imparare facendo”, l'utente viene coinvolto più intensamente nel contenuto della partita e di conseguenza apprende in modo più efficiente.
Quando si gioca la partita, la procedura è generalmente sempre la stessa. L'utente naviga all'interno della notazione e fa uso dei numerosi modi in cui il programma può aiutare, ad es. LiveBook, il profilo di valutazione o un motore di analisi.
Lo svantaggio: molti utenti spesso non si addentrano abbastanza intensamente nel contenuto della partita e in tal caso l'effetto della formazione rimane minimo. In modalità allenamento il programma offre la possibilità di elaborare autonomamente i seguiti della partita e aiuta l'utente con discreti suggerimenti sulle possibili continuazioni.
Carica una partita nella finestra scacchiera e fai clic nella finestra della notazione sulla scheda "Replay Training".
In questa nuova finestra bisognerà indovinare le mosse giocate (si può scegliere solo quelle di un colore o di entrambi. Durante questa sessione ci sarà un motore in background che analizzerà la partita e che proprorrà dei suggerimenti (anche diversi rispetto alla partita in esame).
I suggerimenti che vengono visualizzati danno indicazioni valide sulla migliore continuazione possibile, ma non sono mai categorici. Se la mossa della partita può essere trovata con un semplice calcolo, il programma la indica e non visualizza un suggerimento.
Se non si desidera ricevere un aiuto costante sotto forma di suggerimenti, disattivare l'impostazione per "Hints".
Se la continuazione scelta è giocabile, ma non identica alla mossa della partita, la mossa della partita viene eseguita automaticamente sulla scacchiera e puoi continuare con la partita.
La finestra di dialogo della esercitazione mostra costantemente una valutazione. Sulla destra troverai una valutazione delle mosse dal motore scacchistico in esecuzione in background e il numero di punti che hai totalizzato.
In caso di errore la partita non prosegue e il programma propone un nuovo tentativo per elaborare una mossa corretta o la mossa della partita.
Questa “Funzione quiz” del programma ti incoraggia a lavorare più intensamente con le partite che hai caricato e ti consigliamo di fare un uso intensivo di questa opportunità!
Una componente fondamentale della forza pratica del gioco è la capacità di calcolare accuratamente le varianti senza vedere la scacchiera. È possibile attivare "Gioco alla cieca" con un clic sul pulsante per "Calcolo assistito".
Dopo l'attivazione dell'addestramento al calcolo, è possibile inserire ulteriori mosse sulla scacchiera ma la posizione effettiva sulla scacchiera rimane la stessa. Quindi l'utente vede le successive varianti nella notazione, ma non sulla scacchiera grafica.
In questo modo, in qualsiasi momento all'interno delle fasi cruciali della partita puoi indirizzare in modo abbastanza specifico il tuo calcolo delle varianti. Con un clic all'interno della notazione puoi iniziare a elaborare varianti alternative in un luogo diverso e in questo modo puoi produrre alberi di varianti completi con deviazioni alternative.
Tenendo premuto il tasto destro del mouse è possibile controllare la posizione finale calcolata direttamente sulla scacchiera. Si consiglia in particolare di attivare questa funzione ogni volta che si raggiunge una fase altamente tattica della partita.
Man mano che si prova la funzione, si diventa rapidamente consapevoli della sua importanza per l'allenamento. Il programma supporta efficacemente il calcolo esatto delle varianti e con un clic destro indica più chiaramente la posizione finale delle varianti che hai calcolato. La funzione si concentra totalmente sul compito di calcolare una posizione in modo abbastanza specifico e visualizzare la posizione finale.
Prova anche l'aiuto disponibile tramite Analisi assistita ….
Suggerimento: Se in modalità allenamento non vengono visualizzati suggerimenti anche se la funzione è stata attivata, controllare nelle opzioni in Motori se l'Analisi assistita è attiva.
Se scegli la funzione “Analisi manuale”, non ci saranno suggerimenti dal programma. Si immette - come al solito - le mosse della partita che si desidera sulla scacchiera.
Sotto la finestra di dialogo con la valutazione è presente la "Scacchiera radar".
La scacchiera radar offre una visualizzazione che mostra una posizione tre mosse (sei semi-mosse) prima della posizione effettivamente avutasi nella partita. Costituisce, insieme ai suggerimenti, una guida utile per capire quali mosse sono presenti nella partita.
L'utilizzo dell'anteprima della posizione non ti consente di individuare con assoluta chiarezza quale mossa è stata giocata specificamente nella partita, il che significa che sei sfidato a elaborare la mossa della partita da solo.
Viene mostrata la Scacchiera Radar se si sta scorrendo la teoria delle aperture ben conosciuta.
Per capire meglio le cose: la Scacchiera Radar è quindi una guida utile che ha senso anche in modalità “Repertorio” nel replay training.
Quando viene raggiunta la mossa finale all'interno della teoria, per la prima volta non viene visualizzata alcuna anteprima sulla Scacchiera radar.
In questo caso l'utente può attivare l'anteprima con un clic sul pulsante funzione. Si consiglia di non attivare la Scacchiera Radar dopo che si è fuori dalla teoria in modo che la "funzione Quiz" non diventi troppo semplice.
Pulsante Disco
Il pulsante col disco viene utilizzato per rilevare le modifiche apportate. Tutte le annotazioni esistenti vengono eliminate e il programma inserisce nella notazione i tuoi tentativi e le analisi errate, in modo che tu possa rivederli. Non viene salvato nel database, poiché per lo più vorrai solo dare una rapida occhiata a cosa è andato storto e non salvarlo per l'eternità.
Sommario
Nella modalità quiz / replay training si tratta di trovare i corretti seguiti della partita. Il programma ti supporta con suggerimenti e un clic sul relativo pulsante (Salvagente) fa apparire ulteriori suggerimenti.
In questa modalità il programma supporta solo la continuazione principale, le eventuali varianti disponibili vengono ignorate!
Nella fase di apertura, vale a dire entro i limiti della teoria consolidata, non ci sono suggerimenti. In questo caso può essere utile la Scacchiera Radar, che può essere accesa o spenta a piacere. La Scacchiera Radar offre un'anteprima della posizione sulla scheda tre mosse dopo; quindi l'anteprima ti aiuta a trovare la continuazione corretta.
Con un clic sulla scheda Notazione è possibile in qualsiasi momento accedere a una panoramica della partita e, se opportuno, passare ad un'altra posizione della partita stessa.
Le funzioni “Analisi manuale” e “Calcolo assistito” interrompono il replay training; un secondo clic riavvierà la sessione di allenamento.
Il Pulsante disco viene utilizzato per rilevare le modifiche apportate. Tutte le annotazioni esistenti vengono eliminate e il programma inserisce nella notazione i tuoi tentativi e le analisi errate, in modo che tu possa rivederli. Non viene salvato nel database, poiché per lo più vorrai solo dare una rapida occhiata a cosa è andato storto e non salvarlo per l'eternità.