Plan Explorer
Una buona conoscenza teorica unitamente all'apprendimento meccanico dei più importanti alberi di varianti sono indispensabili per ogni ambizioso giocatore di torneo.
Ma un aspetto dello studio delle aperture è frequentemente sottovalutato: per giocare bene un'apertura è estremamente importante conoscere le posizioni di mediogioco che ne derivano e soprattutto capire i piani posizionali appropriati per queste posizioni di mediogioco.
La guida è disponibile qui con Plan Explorer che elenca in una visualizzazione di tipo Windows Explorer i vari piani (incluse le partite rilevanti in tal senso che impiegano ciascuna di esse).
La funzione si avvia con un clic sulla scheda “Plan Explorer” nella finestra notazione.
Il seguente esempio mostra la funzione base in una posizione della Variante di spinta della Difesa Francese, una variante molto ricca di piani strategici.
1. e4 e6 2. d4 d5 3. e5 c5 4. c3 Nc6 5. Nf3 Qb6 6. Be2 cxd4 7. cxd4 Nge7
Plan Explorer elenca accanto alla scacchiera le possibili continuazioni per il Bianco la cui mossa è nella posizione visualizzata. L'ordinamento è determinato dal numero di partite prese in considerazione.
Il numero di partite è visualizzato tra parentesi accanto alla mossa.
Come in Windows Explorer, l'utente può vedere dal piccolo simbolo della freccia davanti a una voce che in questo caso c'è altro contenuto da vedere.
Un clic sulla freccia davanti a Nb1-c3 apre la sottostruttura:
Plan Explorer ora elenca le continuazioni plausibili per il Cavallo nella posizione visualizzata sul tabellone .
La vista Plan Explorer offre quindi ulteriore aiuto.
Sotto Plan Explorer troverai una lista di partite. Qui il programma elenca partite in cui la ricerca di manovre ha trovato i motivi esposti. Ttroverai subito materiale da rivedere su come procedere e potrai dare un'occhiata a come altri giocatori hanno impiegato i piani tipici nelle loro partite.
Accanto alla visualizzazione della lista con le eventuali continuazioni troverete ulteriori utili informazioni integrative.
Plan Explorer crea un sistema a punti per quelle manovre che offrono le migliori prospettive di successo. Con esso l'utente riconosce rapidamente quali manovre sono particolarmente promettenti nella posizione della scacchiera attualmente visualizzata.
La funzione offre, ad esempio, suggerimenti utili su quali case per specifici pezzi sono meglio indicate all'interno di un sistema di gioco.
Qual è la migliore posizione della Torre? Dov'è il posto migliore, per me, per posizionare il Cavallo?
Sulla base delle partite valutate, il programma è in grado di dare risposte specifiche a queste domande.
Prendiamo ad esempio la variante di cambio nel Gambetto di Donna, che si verifica dopo le seguenti mosse.
1. d4 d5 2. c4 e6 3. Nc3 Nf6 4. cxd5 exd5 5. Bg5 Be7 6. e3 O-O 7. Qc2 Nbd7 8.Bd3 Re8
La procedura standard per il Bianco consiste nell'attacco di minoranza per mezzo di b2-b4.
Nella posizione attuale questa mossa darebbe semplicemente via un pedone e per questo motivo non viene visualizzato né nella ricerca di riferimento né nel LiveBook. Plan Explorer mostra qui la procedura corretta perché si può immediatamente vedere dalla alta frequenza della mossa di pedone giocata, che nella posizione data è il modo giusto di procedere, posizionalmente e strategicamente giustificato.
In Plan Explorer è possibile definire una Soglia per le manovre.
Ciò consente all'utente di definire quando un piano deve essere visualizzato in Explorer.
Il valore di riferimento è il piano giocato più di frequente.