Fondere partite
Selezionare un numero di partite o tenendo premuto il tasto Ctrl mentre si fa clic su singole partite, oppure tenendo premuto il tasto Maiusc e spostando il cursore freccia verso il basso nell'elenco. Premi Invio per unirli tutti in un unico albero di varianti. La prima partita diventa la linea principale, le altre diventano delle varianti.
È possibile unire Partite in modo ancora più preciso: evidenziare una partita o più partite nell'elenco e quindi utilizzare Drag & Drop per inserirli nella notazione della partita corrente.
Unire una singola variante
Puoi usare Drag & Drop per copiare singole varianti da una partita all'altra. Se hai due finestre della scacchiera aperte puoi prendere una variante (dalla sua prima mossa) in una notazione e trascinarla nella seconda. Sarà inserita lì come una nuova linea. Non devi preoccuparti di dove la fai cadere, ChessBase troverà automaticamente il posto corretto per inserirla.
Fusione di partite identiche
Se più persone hanno annotato la stessa partita, potresti unire queste analisi in un'unica partita annotata. Quando lo fai, ci sono alcune convenzioni a cui dovresti attenerti:
Definisci una partita come linea principale. Il suo commentatore è considerato il commentatore principale e il suo nome apparirà nella lista delle partite.
Quando unisci l'analisi di un altro commentatore (semplicemente trascinando l'intera partita nella prima) devi digitare manualmente il nome del suo autore la prima volta che c'è una deviazione dall'analisi della variante principale. Il nome viene inserito nel commento testuale della partita.Tutti gli altri commentatori dovrebbero essere elencati nello stesso modo, come testo, la prima volta che il loro commento appare.
Riordino delle varianti unite
È possibile creare repertori di aperture molto ampi unendo partite e varianti. Normalmente le varianti verranno inserite nell'ordine in cui sono state riscontrate. Esiste una funzione con la quale è possibile migliorare notevolmente la struttura delle varianti.
Clicca Inserisci – Varianti – Riordina varianti. Le varianti saranno riorganizzate sulla base di criteri scacchistici. Le continuazioni più importanti diventano le varianti principali, cioè tutte le linee che hanno un gran numero di sottovarianti saranno promosse a tutti i livelli a varianti principali.