Impostazione della notazione
Menu applicazione: Opzioni – Notazione
Consente di impostare la notazione della partita.
d4
Notazione algebrica abbreviata.
d2-d4
Notazione algebrica completa.
P-Q4
Notazione descrittiva anglo-americana, che si può trovare in alcuni vecchi libri di scacchi.
KQNBRP
Notazione con le lettere dei pezzi. È possibile digitare anche altre lettere da abbinare ai pezzi.
Figurine
Notazione con figurine.
. x +
È possibile scegliere se includere o meno i simboli di cattura o di scacco (x, +) e il punto dopo il numero della mossa. Se si sceglie il carattere (“_”) invece del punto, ChessBase inserirà un punto e uno spazio dopo il numero di mossa (per esempio 45. Kg3), che è preferibile per alcune impostazioni di stampa.
Giustifica
La notazione viene giustificata sul bordo destro, con spazi inseriti a questo scopo.
Paragrafi
Per ogni linea principale viene usato un nuovo paragrafo. Se si disattiva l'opzione, l'intera notazione e i commenti vengono formattati come testo continuo.
Formato alternativo
Uno stile diverso di numerazione delle varianti e di rientro.
Materiale
Si deve visualizzare il “bilancio materiale” sotto la notazione? È possibile attivare o disattivare questa funzione anche col pulsante destro del mouse sulla finestra notazione.
Beep alla fine della variante
Se si utilizza il tasto freccia destra per rigiocare una partita, alla fine della variante viene emesso un beep e il replay si arresta. Ciò impedisce di saltare improvvisamente da una linea molto complessa alla variante principale della partita. Se questo non è un problema, si può disattivare il beep e il cursore si muoverà semplicemente sulla linea successiva.
Colore testo
Seleziona un colore per i commenti testuali.
Colore varianti
Seleziona un colore per le varianti (dal secondo livello in poi).
Font
Seleziona il tipo e la dimensione del carattere per la notazione principale.I caratteri per le tabelle e per la notazione training possono essere impostati separatamente con il pulsante destro nella corrispondente finestra.