Notazione in formato tabella
Facendo clic sulla scheda Tabella nella finestra notazione si converte la notazione in formato tabella.
La notazione a tabella è utile in partite con linee di apertura molto dense. È bene usarla anche se si fonde un certo numero di partite di una particolare variante.
In fondo alla notazione tabella si trova un'ulteriore finestra a "piè di pagina" Cliccando su una mossa nella tabella, il resto della partita e tutte le varianti sono mostrate qui. Se per navigare si utilizzano i tasti freccia, il cursore salterà nel piè di pagina quando si arriva al margine destro della tabella.
È possibile modificare in modo indipendente i caratteri di entrambe le sezioni della notazione.
Stampa
Usando la funzione stampa repertorio si produrrà una stampa molto simile alla notazione in formato tabella.