ChessBase 13

Formato PGN

Formato PGN

Previous topic Next topic  

Formato PGN

Previous topic Next topic  

 

 

Il formato PGN o Portable Game Notation è uno standard riconosciuto a livello internazionale per la registrazione di partite in notazione ASCII. È molto popolare in Internet perché le partite vengono memorizzate come semplici file di testo e possono essere modificate – o teoricamente anche digitate per intero – con un semplice elaboratore di testi. D'altra parte, l'uso dello spazio di memorizzazione è molto meno efficiente del formato ChessBase – una partita in formato PGN occupa uno spazio sette volte maggiore di una in formato ChessBase.

 

ChessBase può leggere e scrivere i file PGN. non c'è bisogno di preoccuparsi della conversione. Si può lavorare direttamente con un file PGN, proprio come un qualsiasi altro file. Perché ChessBase possa leggere un file PGN, esso deve avere l'estensione “.PGN”. Se un file di testo non ha la corretta estensione, è necessario rinominarlo.

 

Quando il file PGN è visualizzato nella finestra database è possibile visualizzare la lista delle partite, caricarle e rigiocarle nella finestra scacchiera. È anche possibile aggiungere partite al database, immettendole direttamente o copiando partite da un altro database. Naturalmente verranno salvate in formato PGN, aggiunte alla fine del file. È possibile copiare singole partite dal file PGN o anche tutto il database PGN, in un database ChessBase standard. Durante il processo viene effettuata automaticamente la conversione.

 

Per poter caricare automaticamente un file PGN, è necessario impostare su PGN il campo "Tipo file" nel selettore di file di database.