ChessBase 16

Interfaccia grafica a nastri (Ribbons).

Interfaccia grafica a nastri (Ribbons).

Previous topic Next topic  

Interfaccia grafica a nastri (Ribbons).

Previous topic Next topic  

ChessBase utilizza un design completamente nuovo che si basa sulle proposte della "Microsoft Fluent UI". I cosiddetti Ribbons (Nastri) sono stati usati per la prima volta da Microsoft in Office 2007. Il nastro è un concetto grafico per combinare menu e icone. Questo concetto di interfaccia utente è molto utile per programmi complessi.

 

Ribbon

 

I nastri sono usati in tutto il programma, per esempio nella finestra database e nella finestra scacchiera.

 

Il vantaggio principale è che l'utente non deve più navigare attraverso un albero di menu e sottomenu per trovare la funzione di cui ha bisogno. Piuttosto vengono mostrate le icone per le funzioni del programma che sono disponibili nel contesto corrente.

 

Ribbon2

 

In alto nel programma ci sono i menu principali che raggruppano i comandi, come Pagina iniziale, Rapporti o Manutenzione.

 

Cliccando su uno di questi (es. Rapporti) non si apre un menu a tendina, ma una barra di strumenti che contiene tutti gli strumenti disponibili. Ogni “menu” ha la propria barra di strumenti, chiamata nastro o “ribbon”.

 

Nella sua impostazione predefinita, il nastro occupa più spazio sullo schermo rispetto alla classica combinazione di menu e barra degli strumenti. I simboli sono ordinati in modo ragionevole all'interno del nastro, a seconda della risoluzione del monitor e delle dimensioni della finestra del programma. Poiché c'è più spazio per i comandi nelle finestre di dialogo dei nastri, sono meno comuni. È anche possibile "ridurre a icona" i nastri per creare più spazio sullo schermo. Questo viene fatto facendo clic con il pulsante destro del mouse su un nastro e selezionando "Nascondi nastro".

 

nascondi_nastro

 

In questo caso la barra multifunzione è nascosta finché non si fa clic su una delle espressioni.

 

Un importante elemento di questa concezione per gli utenti è il Menu File. Questo è attivato dal simbolo nell'angolo in alto a sinistra  della finestra del programma.

 

Menu_File

 

Questo menu viene utilizzato per modificare le opzioni e avviare le funzioni essenziali del programma.

 

Ad esempio, nel menu dell'applicazione è presente un elenco degli ultimi database aperti con il programma.

 

Partite_recenti

 

Altro elemento importante è la Barra di accesso rapido con una lista di icone di funzioni che possono essere utilizzate di frequente con un semplice click.

 

Barra_Accesso_rapido

 

L'utente può decidere se utilizzare la barra degli strumenti come menu o come nastro veloce.

 

L'utente  può anche configurare la barra di accesso rapido. Cliccando col tasto destro del mouse su una icona si apre un menu contestuale con le seguenti opzioni:

 

Aggiungi_Accessp_rapido

 

“Aggiungi ad Accesso rapido” consente all'utente la possibilità di aggiungere qualsiasi funzione del nastro (più frequentemente utilizzata) per personalizzare l'accesso rapido.

 

L'interfaccia grafica orientata all'utente ha molti vantaggi nel lavoro quotidiano col programma, per esempio si può accedere ai propri comandi preferiti più velocemente, come selezionare scacchiere o accettare proposte nel server di gioco. Poichè i simboli nei nastri possono essere automaticamente disposti, in base alla frequenza di uso, questo agevola di gran lunga il risparmio di tempo.

 

Quando lavori con il programma dovresti prestare attenzione se accanto a un comando viene mostrata una piccola freccia. Questa freccia indica che sono disponibili funzioni aggiuntive per questo comando.

 

Menu_tendina

 

Questo esempio mostra il menu per l'aggiunta di simboli di annotazione. Se fai clic sulla piccola freccia vedrai un sottomenu con più funzioni.

 

L'utilizzo dei nastri semplifica notevolmente l'utilizzo del programma. Ovviamente è necessario abituarsi ai nastri se si lavora da anni con i menu convenzionali, ma la nuova interfaccia per l'utente è molto più trasparente e veloce da usare.