ChessBase 16

Surveys (monografie)

Surveys (monografie)

Previous topic Next topic  

Surveys (monografie)

Previous topic Next topic  

Per ogni posizione di apertura è possibile creare delle surveys (monografie), per es. Suggerimenti di Repertorio.

 

Ciò rappresenta un enorme semplificazione nella preparazione delle aperture. Nelle precedenti versioni l'utente poteva ricevere informazioni sui possibili seguiti tramite il Riferimento o per mezzo di LiveBook. Lo svantaggio era che si doveva lavorare tra le possibili continuazioni una mossa alla volta.

 

Adesso il programma offre la possibilità di generare per ogni posizione un'intera struttura ramificata dell'Albero delle varianti. Grazie a questa vista è decisamente più facile studiare un'apertura e memorizzare le sue varianti.

 

La funzione “Surveys” è disponibile nella finestra notazione.

 

 

Surveys

 

La scheda Surveys ha una propria notazione di partita, che funziona indipendentemente dalla partita principale. Ciò offre la possibilità di averne un saggio direttamente da una partita (o una tua analisi iniziale) e di dare uno sguardo all'albero delle variantii generato dalla funzione

 

Surveys2

 

Con la combinazione di tasti CRTL-C puoi copiare la monografia creata nella finestra della clipboard.

 

Selezionando la notazione della partita CTRL-V si inserisce la monografia crata direttamente nella notazione.

 

 

Surveys3

 

Le surveys derivano da due possibili fonti:

 

1.        PEr ogni posizione come minimo sono create dal database di riferimento.

 

2.        Se sul server esiste già una monografia sulla variante selezionata, tale survey di apertura viene immediatamente resa disponibile.

 

 

Le monografie rappresentano suggerimenti di repertorio dal punto di vista di un singolo colore. Il programma sceglie una mossa ottimale per quel colore e successivamente il programma esegue tutte le risposte plausibili.

 

Un aspetto importante nella selezione di una variante di apertura sono le preferenze personali dell'utente. Questo aspetto viene preso in considerazione dal programma e offre la possibilità di definire lo stile delle proposte di repertorio secondo criteri da voi impostati.

 

Preferences

 

Λο στιλε Tradizione" filtra / prende in considerazione dal database di riferimento quelle principali varianti che si giocano a livello di GM e che di regola offrono anche le ramificazioni più profonde.

 

Περ ι γιοχατορι ιντερεσσατι αλλα ρεχεντε πρατιχα δι απερτυρα, λο στιλε ∀Fashion" dovrebbe essere più interessante. Qui le mosse scelte sono soprattutto quelle che dominano nella pratica moderna. Questa modalità, che spesso si traduce in notevoli deviazioni dalle linee principali tradizionali, è quindi l'impostazione che fornisce l'indagine teoricamente più fondata e più interessante.

 

Λ?αμβιενταζιονε Side Lines” è a disposizione dell'amatore che ha poco tempo per lo studio approfondito delle principali varianti di un'apertura. Proprio come in una ricerca su Google la maggior parte delle persone fa clic sui risultati in cima alla lista, nella preparazione dell'apertura le mosse giocate di frequente esercitano su molti un'attrazione magnetica. Ciò significa che molti sistemi secondari molto giocabili vengono trascurati, in essi è possibile ottenere posizioni decenti e molto giocabili con un dispendio di tempo minimo per la preparazione.

 

Χ?\ υνα μονογραϕια δι απερτυρα αλθυαντο ρισχηιοσα νελλο στιλε ∀Gambit", che considera ogni sacrificio giocabile in parte. Quasi tutte le mosse conosciute nella teoria degli scacchi appaiono certamente in questa survey. E se ciò non fosse è soltanto perché la variante principale alternativa contiene anche essa sacrifici.

 

Λ?ιμποσταζιονε ∀Attack" cerca in rispettabili partite recenti le continuazioni più incisive possibili. Ciò porta in parte a spinte laterali molto aggressive, ad es. spesso con un h2-h4 anticipato. Se poi ti chiedi: "Chi gioca qualcosa del genere?" la risposta non di rado è "Magnus Carlsen".

 

Λο στιλε ∀Posizionale" invece è chiaramente più solido. Impostazioni chiare, un Re sicuro, gioco tranquillo, gioco sul lato Donna, indebolimento delle catene di pedoni e vantaggi di spazio sono i criteri più importanti qui per la costruzione della rilevanza delle varianti.

 

Ιν Simplify” si effettuano scambi su colonne aperte e strutture pedonali simmetriche per ottenere sulla scacchiera le posizioni meno complesse possibili.

 

Λ?ιμποσταζιονε δελ Motore” offre un controllo concreto delle continuazioni con quello che viene definito motore predefinito. In caso contrario, la selezione è conforme alla modalità "Fashion". L'impostazione per settare il motore predefinito si trova in File - Opzioni - Motore.

 

 

La profondità delle varianti può essere impostata grazie alle schede: Easy – Club – Tournament – Master – Encyclopedia.

 

Surveys4

 

La rappresentazione di un semplice repertorio con le profondità “Easy” o “Club” mostra un albero di varianti compatto. Queste impostazioni hanno senso soprattutto per i dilettanti che si trovano in "mancanza di tempo" per lo studio: un breve riassunto facilita la rapida memorizzazione e fornisce una panoramica diretta delle principali varianti!

 

Lo stato durante la creazione della survey viene visualizzato nella finestra. Per esempio. Completo, caricato, ecc.

 

Surveys5

Surveys6

 

Se fai clic sui pulsanti per lo stile e questo crea una richiesta al server e la survey viene caricata nella misura in cui è disponibile sul server. Ciò significa che l'analisi viene caricata immediatamente, se è già stata eseguita e memorizzata sul server. Queste informazioni vengono visualizzate all'interno della notazione dopo la tua richiesta.

 

Surveys7

 

La descrizione si riferisce al lavoro in corso di esecuzione con una partita caricata da un database. Con l'inserimento manuale delle mosse ciò non avviene in modo che la notazione rimanga invariata. Quindi fai clic sul pulsante "Controlla server".

 

Surveys8

 

Se stai creando per te stesso un repertorio che non esiste ancora sul server, questo verrà memorizzato. Se esiste già sul server, può essere sovrascritto lì (se il proprio database di riferimento è più aggiornato e migliore).

 

Quando viene richiamata dal server, la variante viene sovrascritta dalla posizione della query. Tuttavia, è possibile ripiegare anche le surveys di apertura. Per fare ciò, attivare nella finestra di dialogo delle impostazioni l'opzione "Unisci". Quindi la survey viene inserita nella posizione corrente senza sovrascrivere le mosse esistenti.

 

Se per qualsiasi posizione sono presenti surveys sul server, le opzioni stile, profondità e colore sono contrassegnati da un “*”.

 


 

Analisi in locale

Se desideri disattivare il collegamento al server per proteggere la privacy della tua preparazione di apertura, è sufficiente attivare l'opzione “Offline” e lavorare in questa modalità solo con il database di riferimento installato localmente.

 

Surveys9