ChessBase 16

Maschera di ricerca - Manovre

Maschera di ricerca - Manovre

Previous topic Next topic  

Maschera di ricerca - Manovre

Previous topic Next topic  

Maschera di ricerca, Manovre.

 

Individuare rapidamente le tattiche è una componente importante della forza del gioco pratico. Il programma offre una varietà di opzioni per filtrare da un database partite in cui sono presenti motivi tattici.

 

Il programma può trovare partite contenenti tutti i motivi di combinazione comuni. Questo fa parte della ricerca nuova ed estesa. Basta aprire la maschera di ricerca, fare clic su "Avanzate" e quindi sulla scheda "Manovre", fare clic su uno dei motivi e premere Invio per avviare la ricerca.

 

Maschera_ricerca_manovre

 

Per l'allenamento mirato su motivi tattici chiaramente definiti, è disponibile un'utile estensione alla scheda "Manovre" nella maschera di ricerca.

 

Sarà sufficiente selezionare spuntando il tema desiderato e dopo un clic su OK viene immediatamente cercata nel database il motivo tattico.

 

Maschera_ricerca_Tattiche

 

Il programma passa alla posizione cruciale quando si fa clic su una delle partite: elenca le partite pertinenti nella finestra dei risultati della ricerca. Un clic su una voce della lista e la partita viene visualizzata sul tabellone con il programma che “salta” direttamente nella posizione chiave della partita con il motivo tattico che stavi cercando.

 

Maschera_ricerca_Tattiche2

 

Questa funzione offre soprattutto agli istruttori di scacchi una semplice opzione per mettere insieme materiale didattico appropriato. In alternativa, consente a ogni utente di ricercare attraverso la propria partita questi motivi tattici elementari.

 

Il materiale e le impostazioni di manovra della maschera di ricerca erano sempre un po 'difficili da capire. Entrambi sono stati ora arricchiti con un lungo elenco di esempi, contenenti motivi tipici

 

Maschera_ricerca_manovre_esempi

 

La ricerca per manovre recupera sequenze di mosse. Si tratta di una cosa diversa dalla ricerca di posizione che fornisce una rappresentazione statica ed è insufficiente se volete scoprire come una certa posizione si è verificata. Inoltre la ricerca per manovre può essere usata per trovare una vasta gamma di motivi tattici.

 

Maschera_ricerca_manovre3

 

Nell'esempio qua sopra stiamo cercando partite in cui un Alfiere bianco ha mosso da non si sa dove in f7 catturando un pedone ("wB??f7xP"), il Re nero ha catturato l'alfiere ("bK??f7xB"), dopo di che un cavallo bianco ha dato scacco in g5 ("wN??g5+"). "Controlla ordine di mosse" significa che le mosse devono avvenire in quell'ordine, "Durata" che deve avvenire entro 3 semimosse, "Specchio orizzontale" che vanno bene anche le manovre con l'Alfiere nero che prende in h2.

 

 La definizione di manovra non è sempre banale. I motivi predefiniti nella finestra di dialogo coprono una grande campo di analisi e inoltre l'utente può modificarli.

 

 Con un clic sull'esempio è possibile caricare altre ricerche predefinite.

 

 Dopo la selezione vedrai nella finestra di dialogo in modo specifico come è stata definita la manovra che hai selezionato.
 Ciò aiuterà a capire come definire i criteri di ricerca.

 


La ricerca per manovre recupera sequenze di mosse. Si tratta di una cosa diversa dalla ricerca di posizione che fornisce una rappresentazione statica ed è insufficiente se volete scoprire come una certa posizione si è verificata. Inoltre la ricerca per manovre può essere usata per trovare una vasta gamma di motivi tattici.

 

Come definire una manovra

 

do-it   Colore: le caselle W, B e WB selezionano quale colore esegue la mosse in oggetto.

 

do-it   Pezzo: il tipo di pezzo va selezionato dalla lista dei pezzi che appare quando si fa clic sul simbolo freccia giù. Scegliere il punto di domanda per indicare un pezzo arbitrario.

 

do-it   Case: le case di partenza e di destinazione sono indicate con la notazione completa (“e2e4”). Usate il punto di domanda come jolly: per esempio, “?3?3” indica qualsiasi mossa lungo la terza traversa, “??h7” indica una qualsiasi mossa che ha come casa d'arrivo h7. Dovete prima cancellare il punto di domanda prima di inserire un numero o il carattere al suo posto.

 

do-it   Cattura: se il riquadro di controllo tra le caselle e il pezzo di destinazione è selezionato, allora la mossa deve essere una cattura. È possibile specificare quale pezzo debba essere catturato nel menu a tendina sulla destra. Ancora “?” indica un pezzo arbitrario, e “0” indica che la mossa va bene solo se non cattura alcun pezzo.

 

do-it   Promozione: è possibile specificare se la mossa debba essere una promozione e a quale pezzo.

 

do-it   Sacrificio: fare clic sulla casella “sacrificio” e attribuire un valore in unità di pedoni per trovare manovre in cui un colore ha avuto del materiale in meno per un certo tempo (da specificare con “Durata”). Il programma controlla se le mosse definite hanno e meno perso materiale per la durata impostata.

 

do-it   Finestra mosse: definisce il ventaglio di mosse in cui il programma deve cercare la manovra in oggetto. Il valore “durata” si riferisce al numero massimo di semimosse in cui l'intera manovra deve avvenire.

 

do-it   Controlla ordine di mosse: in una manovra di un certo numero di mosse si potrebbe volere o meno che sia preso in considerazione lo specifico ordine di mosse.

 

do-it   No: attivando questa opzione verranno ricercate le partite in cui la manovra definita non si verifica. Esempio: il Bianco promuove a Cavallo e il Nero non lo cattura entro le successive cinque mosse.

 

Esempi

A.Attacco sull'ala di Re con Dg3/Dg4 e Ah6

wQ??g?

wB??h6

Impostazione suggerita finestra "Mossa": 5–40, "Durata" 8.

 

B.Manovra di Cavallo f3-e1-c2-e3-d5

wNf3e1

wNe1c2

wNc2e3

wNe3d5

e forse anche:

b???d5xN

wP??d5x?

Impostazione suggerita finestra "Mossa": 5–50, "Durata" 20.

 

C.Sacrificio di Alfiere in f7 seguito da uno scacco di Cavallo in g5

wB??f7xP

bK??f7xB

wN??g5

Impostazione suggerita finestra "Mossa": 5–40, "Durata" 3.