ChessBase 13

Tablebase in formato Syzygy

Tablebase in formato Syzygy

Previous topic Next topic  

Tablebase in formato Syzygy

Previous topic Next topic  

ChessBase 13 supporta un nuovo formato di tablebase, il formato Syzygy. Le versioni precedenti del programma supportavano solo il formato Nalimov, che viene ancora supportato anche in ChesBase 13. Il nuovo formato è stato creato da Ronald de Man (Olanda). La maggior parte dei motori scacchistici più recenti supporta già tale formato.

 

È possibile attivare la tablebase in formato Syzygy nelle impostazioni del programma, tramite il menu File – Opzioni – TableBase – Dettagli.

 

 

TableBase

 

Inserire il percorso della cartella nella quale sono archiviate le tablebase in formato Syzygy nelle schede "GUI" e "Motore". Facendo clic sul pulsante con tre punti viene visualizzata la finestra di dialogo standard Windows per la selezione di cartelle. Fare clic su OK per confermare le impostazioni. In questo modo il programma sarà in grado di utilizzare le informazioni fornite dalle tablebase.

 

È possibile verificare se l’accesso alle tablebase funziona dando uno sguardo ai dati visualizzati da un motore scacchistico.

 

Example

 

Nell’esempio riportato, si vedono le voci "tb= xxx", che mostrano quante volte il motore Houdini ha effettuato un accesso alle tablebase dei finali. Uno dei grossi vantaggi delle tablebase in formato Syzygy è che occupano molto meno spazio di quelle in altri formati. Le tablebase di 6 pezzi in formato Syzygy necessitano solo di 150 GB di spazio su disco, mentre quelle in formato Nalimov occupano circa 1 TB.

 

Le tablebase in formato Syzygy tengono conto della regola di patta per le 50 mosse. Se vengono eseguire 50 mosse senza nessuna presa di pezzi e senza nessuna mossa di pedone, la partita è patta. Poiché i dati vengono caricati nella memoria RAM, ad accesso rapidissimo, attualmente le tablebase in formato Syzygy vengono utilizzate dalla maggior parte dei motori scacchistici.

 

Ad esempio, il motore Komodo utilizza solo le tablebase in formato Syzygy durante la ricerca, ma utilizza anche quelle in formato Nalimov quando viene analizzata una posizione impostata sulla scacchiera. Si prevede che le tablebase in formato Syzygy saranno sempre più utilizzate dai creatori di motori scacchistici.

 

Il modo migliore per procurarsi il set completo di tablebase in formato Syzygy è l’acquisto dei DVD Endgame Turbo 4 presso il negozio online delle Due Torri di Bologna (http://www.scacco.it/).

 

A causa delle dimensioni delle tablebase, è meglio installarle al di fuori della cartella Documenti, ad esempio in C:\Tablebases\.

 

Esistono due tipi di tablebase in formato Syzygy.

 

WDL (Win-Draw-Loss = Vittoria-Patta-Sconfitta). In questi file sono memorizzate solo informazioni riguardanti il risultato della posizione. Questa è l’unica informazione utilizzata nella ricerca. Sulla base di questa infomazione, il motore scacchistico non è in grado di rivelare quante mosse ci vorranno per vincere la partita. Il motore viene solo informato del risultato finale della posizione (vittoria, patta o sconfitta).

 

DTZ (Distance to zero = Distanza da zero).  Queste tablebase vengono utilizzate dall’interfaccia grafica per generare un valore che rivela quante mosse sono necessarie per vincere la partita. Alcuni motori utilizzano queste informazioni durante la ricerca.

 

Le tablebase in formato Syzygy supportano le bitbase sia in formato WDL che in formato DTZ. Quest’ultimo formato viene utilizzato solo quando sulla scacchiera è già impostata una posizione ben precisa. Tuttavia, viene visualizzato solo il numero delle mosse necessarie per giungere a un altro tipo di finale (o, a volte, allo scacco matto). Un altro finale inizia dopo ogni mossa che azzera la regola delle 50 mosse. Per questa definizione, ogni volta che viene preso un pezzo o che viene mosso un pedone si inizia un nuovo finale e il conteggio viene impostato a 1. Se un pedone continua ad avanzare, dopo ogni mossa il conteggio viene di nuovo impostato a 1. Ciò significa che il conteggio viene azzerato dopo ogni mossa che cambia la posizione in modo irreversibile.

 

Per questo, le tablebase in formato Syzygy sono diverse da quelle utilizzate fino ad ora. Ciò significa che non viene visualizzato il numero di mosse fino al matto, ma solo il numero di mosse fino alla transizione a un altro finale. Nell’ordinamento delle mosse, quelle di pedoni, di catture e di promozioni vengono messe ai primi posti, perché sono i tipi di mosse che fanno progredire la partita.

 

Ad esempio, se si sta utilizzando il motore Komodo 8 per analizzare un finale da 5 o 6 pezzi che può essere sicuramente vinto, le tablebase in formato Syzygy potrebbero visualizzare una valutazione di +250. Mentre non viene più visualizzata un’informazione del tipo "Matto in X mosse".

 

Come nel caso delle tablebase in formato Nalimov, per i finali di 3/4/5 pezzi sono necessari 290 file, ma essi sono distribuiti in modo diverso. Le tablebase in formato Nalimov prevedono due file per ogni finale, uno di "Mossa la Bianco", uno di "Mossa al Nero". Invece le tablebase in formato Syzygy necessitano di un solo file per finale, indipendentemente da chi abbia la mossa, ma sono necessarie due versione per ogni tablebase: una contenente i dati WDL (Win-Draw-Loss = Vittoria-Patta-Sconfitta) e l‘altro contenente i dati DTZ (Distance-To-Zero = Distanza da zero).