ChessBase 13

Menu di scelta rapida Let's Check

Menu di scelta rapida Let's Check

Previous topic Next topic  

Menu di scelta rapida Let's Check

Previous topic Next topic  

 

Facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra Let’s Check viene visualizzato un menu di scelta rapida che offre varie opzioni:

 

Context menu

 

Mostra informazioni sugli utenti: questo comando visualizza informazioni sull'utente selezionato che  ha inviato analisi al LiveBook. La visualizzazione è possibile solo se chi ha inviato le analisi è registrato con un nome utente sul server Playchess.com. Nella finestra di dialogo viene visualizzata una sezione contenente statistiche. Vengono mostrati il punteggio dell'utente e il numero di varianti vinte. Il totale dei punti dipende dal valore delle posizioni analizzate. Nella finestra viene visualizzato solo il totale dei punti guadagnati. Il numero delle varianti può cambiare in qualsiasi momento, nel caso un altro utente sovrascriva una variante con analisi più profonde. Nella finestra viene anche visualizzato il totale di linee dell'utente apprezzate da altri e il totale dei commenti da parte di altri utenti.

 

Annota posizione: questo comando inserisce nella notazione della partita le analisi di altri utenti. Basta  fare clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra Let's Check e poi selezionare il comando "Annota posizione". Le analisi del database Let's Check vengono copiate con una nidificazione fino a quattro livelli di profondità. Vengono utilizzate solo varianti contrassegnate almeno con il "livello verde".

 

Dopo la selezione del comando, le valutazioni vengono copiate nella notazione.

 

Copia linee in partita: questo comando copia nella notazione tutte le varianti disponibili (non solo le varianti selezionate).

 

Ecco un esempio di copia delle linee nella notazione:

 

Example

 

Cosa significa la "Correlazione motore/partita" visualizzata in cima alla notazione dopo un'analisi Let's Check?

Questo valore mostra la relazione tra le mosse giocate nella partita e quelle suggerite dai motori. Tale correlazione non significa per forza che si bari con il computer, perché i giocatori forti possono raggiungere valori elevati in partite semplici dal punto di vista tattico. Esistono partite storiche nelle quali tale correlazione è al di sopra del 70%. Solo i valori bassi possono indicare qualcosa, perché sono sufficienti a smentire l'uso illegale di computer durante una partita. Tra i 10 più forti Grandi Maestri si riscontrano in genere vittorie con un valore di correlazione superiore al 50%. Anche se diversi motori concordano nel suggerimento della stessa variante per una posizione, non significa che si tratti delle mosse migliori. Il record attuale del più elevato coefficiente di correlazione (13 ottobre 2011) è del 98%, rilevato nella partita Feller-Sethuraman, Campionato di Parigi del 2010. Tale precisione è evidente nelle altre partite di Feller durante lo stesso torneo, nel quale il giocatore ha realizzato una performance Elo di 2859, che ne ha fatto il vincitore indiscusso.

 

Mi piace la variante/Segnala analisi sospetta: tali funzioni consentono di inviare al server un rapporto sulla valutazione della variante selezionata. Tale invio viene anche visualizzato nella finestra di chat del LiveBook.