Come analizzare una partita con la funzione Let's Check
Come analizzare una partita con la funzione Let's Check |
![]() |
![]() |
|
Come analizzare una partita con la funzione Let's Check |
![]() |
![]() |
Un'analisi approfondita, che normalmente richiederebbe almeno un'ora, adesso può essere eseguita in pochi minuti.
Tutto ciò diventa possibile se si sono guadagnati abbastanza crediti di analisi, apportando il proprio contributo con i motori scacchistici a disposizione. Il sistema dei crediti serve per bilanciare il dare e l'avere potenza di analisi scacchistica. Per ogni posizione che si analizza con il proprio motore mentre si è collegati al server (e quindi si contribuisce alle analisi) si guadagna 1 credito. Se si analizza una partita completa, si ottiene circa 1,3 crediti per posizione. La differenza in più viene concessa per il maggiore contributo dato alle analisi.
Per quel che riguarda le analisi, non ha nessuna importanza se esse sono eseguite da motori diversi. Da una parte, i migliori programmi attuali sono così simili che spesso si desidera vedere qualche nuova variante. D'altra parte, non ha nessun valore scacchistico affidarsi a differenze di valore di 1/100 di pedone. Le analisi eseguite dai motori sono soggettive perché sono state messe a punto in partite tra computer. Esse possono essere utilizzate come linee guida solo in posizioni non tattiche.
Come posso accedere contemporaneamente a tutte le analisi di partite che ho inviato?
Nella finestra di chat del LiveBook è possibile visualizzare quante posizioni sono già state analizzate. In genere, i primi risultati vengono visualizzati dopo circa un minuto. Non appena è terminata l'analisi della partita, nella scheda Analisi selezionare il comando "Analisi Let’s Check" e fare clic su “Aggiungi”.
Finestra scacchiera: Menu Analisi - Let's Check - Analisi Let's Check - Sviste, combinazioni, training.
Tutte le varianti calcolate verranno inserite nella notazione della partita.
In genere, le partite giocate da forti Grandi Maestri sono disponibili con analisi complete nel database Let's Check il giorno successivo. Tutti i tornei e i campionati importanti del passato sono già stati completamente analizzati.
Ad esempio, cercare il Torneo dei Candidati di Zurigo del 1953. In pochi secondi, ogni partita viene commentata rilevando i possibili errori e le combinazioni con commenti in stile umano. Vengono commentate solo le sviste evidenti. Se vengono individuati temi tattici, vengono automaticamente generate domande di training.
Per analizzare diverse partite contemporaneamente: nella lista del database selezionare le partite che si desidera esaminare, quindi Clic con il destro - Edita - Annota sviste e tattica con Let’s Check.
Questo accesso alle varianti si rivela molto pratico al termine della trasmissione di partite dal vivo sul server scacchistico. In genere, le partite osservate da più spettatori sono immediatamente disponibili con corredo di analisi approfondite.