ChessBase 13

Copia di partite nel libro delle aperture

Copia di partite nel libro delle aperture

Previous topic Next topic  

Copia di partite nel libro delle aperture

Previous topic Next topic  

 

 

È possibile copiare partite in un albero delle aperture per ampliarlo. È possibile utilizzare la tecnica del drag & drop per trascinare il simbolo di un database sul simbolo del libro, oppure per trascinare una selezione di partite da una finestra lista o da una chiave di apertura e rilasciarle sul libro.

 

importgamesinbook

 

Partite

È possibile impostare il numero di partite che si desidera copiare.

 

Durata

Fondamentale per le dimensioni dell'albero risultante è la lunghezza delle varianti che vengono inserite nell'albero. Non ha molto senso inserire nell'albero partite intere, per cui è necessario troncarle a un punto specifico.

ChessBase consente di limitare la lunghezza delle varianti in due modi diversi.

 

1.

È possibile specificare la lunghezza assoluta di ogni variante, che deve essere esattamente di “n” mosse.

 

2.

In genere è molto più pratico limitare la lunghezza delle varianti relativamente alla classificazione ECO. Ciò porta a lunghe varianti per le linee teoriche principali (quelle in cui la posizione di classificazione ECO si trova molto avanti nella partita) e varianti brevi per le linee collaterali, cioè per le deviazioni precoci.

 

Ovviamente, se si sceglie una lunghezza minore l'albero sarà più compatto. Ma in questo caso si potrebbero perdere informazioni importanti. Se si sceglie un valore molto alto, l'albero sarà gigantesco e conterrà un sacco di informazioni senza valore. Un buon valore pratico per aggiungere partite a un albero è quello predefinito di ECO + 20.

 

Includi varianti

È anche possibile includere le varianti, cioè eventuali analisi incluse nella partite. Queste però non vengono incluse nell'analisi statistica.