ChessBase 16

Ridisposizione delle finestre

Ridisposizione delle finestre

Previous topic Next topic  

Ridisposizione delle finestre

Previous topic Next topic  

È un elemento essenziale per la buona fruibilità del programma: i singoli elementi delle finestre di ChessBase (i "pannelli") possono essere spostati e ridimensionati. Il pannello si "ancora" quando lo si sposta in un posto sensato. In questo modo il programma assicura di non “perdere” mai una finestra né di vedersela parzialmente coperta da un'altra.

 

Ridimensionamento

Spostare il cursore su una barra di separazione orizzontale o verticale. Si trasformerà in un “cursore di ridimensionamento

 

Ridimensionamento_finestreù

 

Ora è possibile premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse per ridimensionare la finestra. ChessBase sistemerà gli altri elementi in modo corrispondente.

 

"Ancoraggio" delle finestre

Se si sposta il cursore del mouse sulle due linee parallele al di sotto della barra di separazione, si trasforma in una mano.

 

 

Ridimensionamento_finestre2

 

Premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse. Ora è possibile trascinare la finestra in qualsiasi altro punto dello schermo. Osservare il contorno della finestra – quando si attacca a un posto, si è trovato un posto corretto per ancorarla.

Quando si è risistemato tutto nel modo desiderato è possibile salvare il layout nel menu Visualizza – Layout di default – Salva.

 

Inoltre, se si crea una finestra non ancorata, essa rimarrà appoggiata sopra le altre finestre finché non si fa clic sulla casella di chiusura in alto a destra.

 


 

Nota:  Il programma offre un utilissima scorciatoia con Ctrl-F6

 

Quando hai aperto molte finestre mentre lavoravi con ChessBase 16, puoi passare da una finestra aperta all'altra di ChessBase con la combinazione di tasti (tasto di scelta rapida) Ctrl-F6. Questo è lo stesso tasto di scelta rapida di Microsoft Word.

 

Il vantaggio di questa soluzione rispetto al task manager è che qui si passa solo tra le finestre aperte nell'applicazione corrente (qui CB 16). Con il task manager vengono visualizzate tutte le finestre aperte; cambiare nella finestra desiderata sarebbe più laborioso.