Database in cloud
L’espressione "risorse informatiche in cloud" si riferisce all’uso di risorse come applicazioni, potenza di elaborazione e archiviazione dati su computer remoti. La connessione avviene tramite Internet, per mezzo di un dispositivo adatto, come PC, smartphone o tablet. Un esempio classico di risorse informatiche in cloud è l’utilizzo del nostro server dei motori in cloud. È possibile accedere a motori scacchistici in funzione su altri computer e utilizzarli per le proprie analisi oppure si possono offrire i propri motori perché siano utilizzati da altri.
Ora con ChessBase 13 è possibile memorizzare i propri dati non solo sul disco rigido del proprio computer ma anche sui nostri server ChessBase. In questo modo diventa possibile accedere ai propri dati da dispositivi diversi senza dover copiare o reinstallare i database. È anche possibile rendere i propri database accessibili ad altri utenti come database in cloud.
Naturalmente, per archiviare i database CBH, si possono utilizzare anche altri strumenti di archiviazione, come Microsoft "OneDrive”. Questa è una buona soluzione per database CBH molto grandi e la funzione è supportata da ChessBase 13. Tuttavia, i database in cloud ChessBase offrono molte altre funzioni scacchistiche, ad esempio l’accesso da browser Web su qualsiasi piattaforma.
In quest’ultimo caso si hanno i vantaggi seguenti:
• | Σι πυ∫ αχχεδερε αλ προπριο ρεπερτοριο δι απερτυρε ο αλλε παρτιτε σαλϖατε δα θυαλσιασι δισποσιτιϖο, σενζα υσαρε ΧηεσσΒασε. |
• | Σι ποσσονο σαλϖαρε λε προπριε παρτιτε ιν χλουδ περχη/ αμιχι ε χομπαγνι δι σθυαδρα ποσσανο αχχεδερϖι τραμιτε βροωσερ Ωεβ. |
• | ∪ ποσσιβιλε πυββλιχαρε υν δαταβασε συλ Ωεβ χον υν σολο χλιχ. |
Queste nuove funzioni rendono molto più semplice lo scambio di dati scacchistici.
Sul lato sinistro della finestra database è stata inserita la nuova voce Database in cloud.
Questa voce consente di accedere ai database in cloud e di visualizzarli.